La decisione di Apple di integrare in Safari una politica più stringente per quanto riguarda la gestione dei certificati digitali è stata seguita anche da Google e Mozilla: Apple: Safari riduce la validità dei certificati SSL a 398 giorni.

Apple aveva deciso di ritenere non più validi tutti i nuovi certificati creati con una scadenza superiore a 398 giorni. A partire dal 1° settembre 2020 anche Chrome e Firefox mostreranno un errore ogni volta che si proverà a collegarsi con un sito web che usa un certificato a lunga scadenza. La novità non riguarda ovviamente i siti web che usano, per esempio, certificati digitali biennali creati prima di tale data e attualmente in uso, ma soltanto coloro che genereranno nuovi certificati da settembre prossimo.

 

Se si acquista un certificato SSL biennale dopo il 1° settembre?

I certificati biennali o pluriennali emessi dopo il 1° settembre 2020, dovranno, entro i 398 giorni (anche a partire da 60 giorni prima) essere riposizionati per il periodo rimanente, ed è necessaria una nuova installazione del certificato.

È sempre consigliato, a fronte di un risparmio economico, di acquistare un certificato pluriennale rispetto all’annuale, considerando la scontistica che ne segue, privilegiando la maggiore durata della sottoscrizione al nostro servizio.